Subscribe By RSS or Email

Spettacolo finale di residenza con Lisa Rosamilia | Casperia | 23 settembre ore 19

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita la residenza di danza e performance di Lisa Rosamilia per il progetto “Migr_Azioni” all’interno della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina – Terrarte 2023.

Il Teatro delle Condizioni Avverse ha il piacere di ospitare Lisa Rosamilia, danzatrice e coreografa che sarà in residenza dal 9 settembre al 23 settembre p.v. nel comune di Casperia (RI).

Lisa Rosamilia è danzatrice e coreografa di esperienza nazionale e internazionale, insegnante di danza, scenografa, pittrice, costumista. Direttrice dal 2005 della Matroos DanceTheatre Company, compagnia riconosciuta e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid nel 2022 e di Istanbul nel 2019. Partecipa a festival e teatri in Italia e all’estero, come: l’IIC di Madrid in occasione della giornata internazionale della danza; il The Body Language di Venezia; il Fringe Festival di Istanbul; il Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico FIDCDMX; il Coffi Festival Interdisciplinary Art di Berlino. Riceve diversi riconoscimenti tra cui la Nomination alla Regia e il Premio Special Off al Roma Fringe Festival 2015 ed è invitata a partecipare come ospite speciale a varie rassegne di danza e teatro (Doit Festival, Roma Contemporanea). Direttrice artistica dello spazio per le arti performative Sala14 di Monterotondo (Rm), dal 2001 insegna in varie scuole di Roma e provincia tra cui il Balletto di Roma Kids e Stap Brancaccio.

La scelta attraverso l’invito alla candidatura dell’artista è motivato dalla collaborazione nata tra Fortezza EST e il Teatro delle Condizioni Avverse. 

Il progetto di Lisa Rosamilia rientra coerentemente nelle tematiche e negli obiettivi e nelle finalità inerenti alla residenza “Migr_Azioni” ed è stato motivo di interesse da parte del Teatro delle Condizioni Avverse e del tutor del progetto Lidia Di Girolamo che ha instaurato un dialogo di scoperta e di attenzione per l’artista e il progetto scelto. 

“MigrAzioni” è un progetto di Residenza Formativa, nato dalla collaborazione con AIIG Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Università La Sapienza, Università della Tuscia e Teatro delle Condizioni Avverse, realizzato nel mese di luglio 2022 per l’edizione dell’anno ponte della Residenza Multimediale della Bassa Sabina. Gli studenti universitari degli Atenei di Roma e Viterbo hanno partecipato ad un percorso residenziale, attraverso lezioni e conferenze sulla geografia e i flussi migratori, con l’intervento di docenti universitari ed arricchito da un contributo artistico di teatro e danza che esplorava questo tema. Il progetto è risultato idoneo come tirocinio universitario per i partecipanti, che hanno ottenuto i relativi Crediti Universitari Formativi.

A partire da questa esperienza, MigrAzioni vuole svilupparsi come residenza di ricerca artistica, in cui performer e danzatori possano creare un lavoro di studio sulla tematica delle MigrAzioni e più nello specifico sugli aspetti dell’immigrazione/emigrazione in ambito geografico, culturale e prettamente umano. Attraverso un lavoro di ricerca su questa tematica, è stata invitata Lisa Rosamilia con il progetto intitolato SHIPWRECK 37°17’15.1″N 26°47’27.7″E___Nerò. 

Leggi gli altri articoli Uncategorized