Subscribe By RSS or Email

Chi Siamo

Il Teatro delle Condizioni Avverse promuove la ricerca e la realizzazione di un Teatro Necessario, radicato nella propria Comunità, capace di farsi portavoce delle necessità culturali e delle emergenze sociali del territorio in cui opera. L’Associazione è nata nel 2000 ed opera nell’ambito teatrale, letterario, musicale e pedagogico. Parte del lavoro è incentrato sulla raccolta della memoria orale della Sabina, attraverso laboratori, realizzazione di interviste e video, oltre che di spettacoli. Dal 2006 la nostra Associazione è anche Officina Culturale della Bassa Sabina, finanziata dalla Regione Lazio (Assessorato alla Cultura) e Residenza Multidisciplinare, finanziata dal MiBACT (Ministero Beni Culturali e Turismo).

NEWS

11 Nov

Laboratorio gratuito di teatro di narrazione con Alessandro Blasioli | Poggio Mirteto

Alessandro Blasioli, attore, regista e drammaturgo pluripremiato terrà il laboratorio “Il Gancio Teatrale” sabato 25 e domenica 26 novembre dalle 16 alle 19 presso la sede operativa del Teatro delle Condizioni Avverse APS, Via Diego

11 Nov

Ludovico Cinalli in Residenza con “I Notturni della Città” | Poggio Mirteto

Ludovico Cinalli in Residenza con “I Notturni della Città” La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita il vincitore del bando “I Notturni della Città“, l’autore e attore Ludovico Cinalli a Poggio Mirteto (RI) dal 16 al 30 novembre. Ludovico Cinalli fin da

6 Nov

Serena Guardone in Residenza “Per una Nuova Drammaturgia” 

Serena Guardone in Residenza “Per una Nuova Drammaturgia”  La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita la vincitrice del bando “Per una Nuova Drammaturgia“, l’autrice e attrice Serena Guardone presso il Comune di Salisano (RI) dal 13 al 26 novembre.  Serena

5 Nov

Corsi di Teatro a Poggio Mirteto (RI)

CS del 06/11/2023 Scopri il Mondo della Recitazione: il 10 novembre Open Day dei Corsi di Teatro a Poggio Mirteto (RI)Cromo collettivo artistico, in collaborazione con Teatro delle Condizioni Avverse, è entusiasta di annunciare l’avvio dei suoi corsi

26 Ott

In Residenza l’autrice e attrice Tiziana Francesca Vaccaro

In Residenza l’autrice e attrice Tiziana Francesca Vaccaro L’autrice e attrice Tiziana Francesca Vaccaro sarà in residenza fino al 12 novembre a Salisano (RI) con il progetto “ADOZIONE Vite a pezzi”. La Residenza è nata tramite

6 Ott

Progetto residenziale di Maurizio Igor Meta

Gli appuntamenti artistici  per il progetto residenziale di Maurizio Igor Meta La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina sta ospitando la residenza di Maurizio Igor Meta per il progetto “Linea Gustav” all’interno della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina –

20 Set

Spettacolo finale di residenza con Lisa Rosamilia | Casperia | 23 settembre ore 19

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita la residenza di danza e performance di Lisa Rosamilia per il progetto “Migr_Azioni” all’interno della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina – Terrarte 2023. Il Teatro delle Condizioni Avverse ha il

8 Set

La Residenza Migr_Azioni ospita la danzatrice e coreografa Lisa Rosamilia | Casperia

La Residenza Migr_Azioni ospita la danzatrice e coreografa Lisa Rosamilia La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita la residenza di danza e performance di Lisa Rosamilia per il progetto “Migr_Azioni” all’interno della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina –

5 Set

Festa centro estivo “Animali da biblioteca”

Per festeggiare la conclusione del centro estivo “Animali da biblioteca”, vi invitiamo ad una festa aperta a tutte e tutti venerdì 8 settembre, dalle ore 17h00, al Parco San Paolo a Poggio Mirteto.In programma:– la

21 Ago

Ludovico Cinalli e Serena Guardone vincono i bandi “Notturni delle Città” e “Per una Nuova Drammaturgia”

Ecco il Vincitore e la Vincitrice dei bandi “Notturni delle Città” e “Per una Nuova Drammaturgia”  Il Teatro delle Condizioni Avverse per il progetto della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina è lieto di annunciare i vincitori dei

16 Ago

AVVISO – Posticipo comunicazione dei vincitori Bandi di Residenza “Notturni della città” e “Nuova drammaturgia”

Visto l’alto numero di progetti inviati e la necessità di approfondire la lettura di tutti i testi inviati, la comunicazione dei selezionati per la Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina, è posticipato al giorno 21 agosto

12 Ago

Elenco Artisti Partecipanti Bando Per una nuova drammaturgia 2023

Di seguito i nomi degli artisti che hanno inviato la domanda di partecipazione al Bando “Per una nuova drammaturgia 2023”, promosso dalla Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina. Per eventuali informazioni in merito è possibile inviare